Che cos’è il Test di Sicurezza delle Applicazioni (AST)?
Il Test di Sicurezza delle Applicazioni (AST) significa controllare le applicazioni per individuare debolezze che gli attaccanti potrebbero sfruttare. I metodi comuni di AST includono Test Statico di Sicurezza delle Applicazioni (SAST), Test Dinamico di Sicurezza delle Applicazioni (DAST) e Test Interattivo di Sicurezza delle Applicazioni (IAST) che aiutano a mantenere il software sicuro in ogni fase dello sviluppo.
Perché il Test di Sicurezza delle Applicazioni è importante
Gli attaccanti spesso prendono di mira le applicazioni. Proteggendo il codice sorgente, le API e le librerie di terze parti, le organizzazioni possono evitare violazioni dei dati, ransomware e problemi di conformità. Il Test di Sicurezza delle Applicazioni aiuta a individuare le debolezze precocemente, prima che diventino problemi.
- Ridurre i costi risolvendo i problemi di sicurezza all’inizio del ciclo di sviluppo.
- Supportare la conformità con framework e regolamenti come PCI DSS, HIPAA e GDPR.
- Costruire fiducia con gli utenti e i partner fornendo applicazioni sicure.
Tipi di Test di Sicurezza delle Applicazioni
- SAST (Static Application Security Testing) : Analizza il codice sorgente per trovare vulnerabilità senza eseguire il programma.
- DAST (Dynamic Application Security Testing) : Testa la sicurezza delle applicazioni simulando attacchi reali mentre l’applicazione è in esecuzione.
- IAST (Interactive Application Security Testing) : Monitora le applicazioni durante l’esecuzione per identificare difetti di sicurezza mentre vengono eseguiti i test.
- Penetration Testing : Esperti di sicurezza simulano attacchi complessi reali per scoprire vulnerabilità che gli strumenti automatizzati potrebbero non rilevare.
Vantaggi del Test di Sicurezza delle Applicazioni
- Difesa proattiva: Previene le violazioni prima che si verifichino.
- Supporto alla conformità: Si allinea con framework come OWASP, PCI DSS e ISO 27001.
- Protezione continua: Si integra con le pipeline CI/CD nelle pratiche DevSecOps.
- Copertura olistica: Combina strumenti automatizzati e test manuali per una sicurezza robusta.
Esempio
Quando gli sviluppatori aggiungono nuovo codice, uno strumento SAST lo controlla e trova un possibile rischio di SQL Injection. Lo strumento avvisa il team, così possono risolvere il problema prima di rilasciare il software. Risolvere i problemi in anticipo aiuta l’azienda a evitare costose violazioni e mantiene i dati dei clienti al sicuro.