Command Palette

Search for a command to run...

Glossario OWASP Top 10

Che cos’è OWASP Top 10 nella sicurezza informatica?

L’OWASP Top 10 elenca le vulnerabilità più gravi delle applicazioni web. OWASP offre anche risorse utili affinché sviluppatori e team di sicurezza possano imparare a trovare, correggere e prevenire questi problemi nelle applicazioni odierne.

OWASP Top 10 viene aggiornato periodicamente insieme ai cambiamenti nella tecnologia, nelle pratiche di codifica e nel comportamento degli attaccanti.

Perché OWASP Top 10 è importante?

Molte organizzazioni e team di sicurezza utilizzano l’OWASP Top 10 come riferimento standard per la sicurezza delle applicazioni web. Spesso serve come punto di partenza per costruire pratiche di sviluppo software sicuro.

Seguendo le linee guida OWASP, puoi:

  • Identificare e dare priorità ai difetti di sicurezza in un’applicazione web.
  • Rafforzare le pratiche di codifica sicura nello sviluppo delle applicazioni.
  • Ridurre il rischio di attacco nella tua applicazione.
  • Soddisfare i requisiti di conformità (ad es., ISO 27001, PCI DSS, NIST)

Le categorie dell’OWASP Top 10

L’ultimo aggiornamento (OWASP Top 10 – 2021) include le seguenti categorie:

  • Controllo degli Accessi Rotto: Quando i permessi non sono applicati correttamente, gli attaccanti possono eseguire azioni che non dovrebbero essere consentite.
  • Fallimenti Criptografici – La crittografia debole o mal utilizzata espone dati sensibili.
  • Injection – Difetti come SQL Injection o XSS permettono agli attaccanti di iniettare codice malevolo.
  • Progettazione Insicura – Modelli di progettazione deboli o controlli di sicurezza mancanti nell’architettura.
  • Configurazione di Sicurezza Errata – porte aperte o pannelli di amministrazione esposti.
  • Componenti Vulnerabili e Obsoleti – Uso di librerie o framework obsoleti.
  • Fallimenti di Identificazione e Autenticazione – Meccanismi di login deboli o gestione delle sessioni.
  • Fallimenti di Integrità del Software e dei Dati – Aggiornamenti software non verificati o rischi nella pipeline CI/CD.
  • Fallimenti nel Logging e Monitoraggio della Sicurezza – Rilevamento degli incidenti mancante o insufficiente.
  • Server-Side Request Forgery (SSRF) – Gli attaccanti costringono il server a effettuare richieste non autorizzate.

Esempio in Pratica

Un’applicazione web utilizza una versione obsoleta di Apache Struts che contiene vulnerabilità; gli aggressori la sfruttano per ottenere accesso non autorizzato. Quel difetto di sicurezza è stato rilevato come:

  • A06: Componenti Vulnerabili e Obsoleti

Dimostra come ignorare i principi dell’OWASP Top 10 possa portare a gravi violazioni come l’incidente Equifax del 2017.

Vantaggi del Seguire l’OWASP Top 10

  • Ridurre i costi rilevando le vulnerabilità in anticipo.
  • Migliorare la sicurezza dell’applicazione contro attacchi comuni.
  • Aiutare lo sviluppatore a dare priorità agli sforzi di sicurezza in modo efficace.
  • Costruire fiducia e prontezza alla conformità.

Termini Correlati

FAQ: OWASP Top 10

Q1. Chi mantiene l’OWASP Top 10?

Il Progetto Open Web Application Security (OWASP) è mantenuto da una comunità di persone che si preoccupano dello sviluppo di software sicuro.

Q2. Con quale frequenza viene aggiornato l’OWASP Top 10?

Tipicamente, ogni 3–4 anni, basato su dati globali di vulnerabilità e feedback dell’industria. L’ultimo aggiornamento è stato nel 2001 e il nuovo aggiornamento è previsto per novembre 2025.

Q3. L’OWASP Top 10 è un requisito di conformità?

Non legalmente, ma molti standard (ad esempio, PCI DSS, ISO 27001) fanno riferimento all’OWASP Top 10 come benchmark di best practice per lo sviluppo sicuro.

Q4. Qual è la differenza tra OWASP Top 10 e CWE Top 25?

OWASP Top 10 si concentra su categorie di rischi, mentre CWE Top 25 elenca debolezze specifiche di codifica.

Q5. Come possono gli sviluppatori applicare l’OWASP Top 10?

Integrando strumenti di sicurezza come SAST DAST e SCA nella pipeline CI/CD, e seguendo linee guida di codifica sicura allineate con le raccomandazioni OWASP.

Prossimi Passi

Pronto a proteggere le tue applicazioni? Scegli il tuo percorso.

Unisciti a oltre 500 aziende che già proteggono le loro applicazioni con Plexicus

SOC 2 Compliant
ISO 27001 Certified
Enterprise Ready