Glossario DevSecOps

Che cos’è DevSecOps?

DevSecOps sta per Sviluppo, Sicurezza e Operazioni. È un modo di lavorare che aggiunge la sicurezza a ogni fase del processo DevOps, a partire dalla codifica e dai test fino alla distribuzione e alla manutenzione.

Invece di aspettare fino alla fine per controllare la sicurezza, DevSecOps incoraggia tutti, inclusi sviluppatori, ingegneri della sicurezza e operazioni, a condividere la responsabilità. In questo modo, i team possono trovare e risolvere i problemi prima.

Perché DevSecOps è importante

Lo sviluppo tradizionale aggiungeva i controlli di sicurezza tardi, causando correzioni costose e ritardi nel rilascio.

DevSecOps cambia questo spostando i controlli di sicurezza prima nel processo. Scansioni di sicurezza automatizzate e monitoraggio continuo vengono aggiunti alla pipeline CI/CD fin dall’inizio.

Con questo approccio, i team possono:

  • Rilevare le vulnerabilità prima
  • Ridurre il rischio di violazioni.
  • Rilasciare software sicuro senza rallentare la consegna.
  • Migliorare la conformità agli standard di sicurezza.
  • Costruire fiducia tra sviluppo, sicurezza e stakeholder aziendali.

Come funziona DevSecOps?

  1. Aggiunta di strumenti di sicurezza: Integra strumenti di sicurezza come SAST, DAST e SCA nella pipeline CI/CD per scansionare automaticamente il codice
  2. Automazione: I test di sicurezza e l’applicazione delle politiche vengono eseguiti automaticamente ogni volta che gli sviluppatori aggiungono nuovo codice o apportano modifiche al repository
  3. Collaborazione: Gli sviluppatori, le operazioni e i team di sicurezza condividono la visibilità e collaborano per risolvere i problemi di sicurezza
  4. Feedback continuo: I risultati degli ambienti di produzione e runtime vengono reintegrati nello sviluppo per un miglioramento continuo

Esempio di DevSecOps in Azione

Un team che utilizza GitHub e Jenkins collega strumenti di sicurezza come SAST e SCA alla loro pipeline di build.

Quando uno sviluppatore effettua un commit del codice, gli strumenti eseguono automaticamente la scansione delle vulnerabilità.

Se viene rilevato un problema di sicurezza, viene creato automaticamente un ticket in Jira e assegnato allo sviluppatore responsabile.

Questo ciclo di feedback automatizzato garantisce codice sicuro senza rallentare il processo di sviluppo.

Vantaggi del DevSecOps

  • Individuare le vulnerabilità in anticipo e ridurre i costi di remediation della sicurezza
  • Automatizzare i controlli di sicurezza ripetitivi.
  • Migliorare la collaborazione tra i team.
  • Aumentare la fiducia nella qualità del codice e nella conformità.
  • Consentire una consegna del software più sicura.

Termini Correlati

FAQ: DevSecOps

1. In cosa DevSecOps è diverso da DevOps?

DevOps si concentra sulla velocità e sulla collaborazione tra sviluppo e operazioni.

DevSecOps integra la sicurezza in ogni processo DevOps, assicurando che ogni codice segua le migliori pratiche di sicurezza e sia testato per vulnerabilità prima del rilascio.

2. Quali strumenti vengono utilizzati in DevSecOps?

Gli strumenti comuni includono SAST (test statico di sicurezza delle applicazioni), DAST (Test Dinamico di Sicurezza delle Applicazioni), SCA (Analisi dei Componenti Software) per scansionare le dipendenze, scanner di sicurezza API, scanner IaC, o una piattaforma di sicurezza più completa che integra vari strumenti di sicurezza in un unico luogo, come Plexicus ASPM.

3. DevSecOps rallenta lo sviluppo?

No. L’automazione mantiene il processo veloce migliorando al contempo la sicurezza del software.

4. Perché DevSecOps è importante per la conformità?

Applica le migliori pratiche di codifica sicura e aiuta a soddisfare i framework di conformità come ISO 270001, SOC 2 e GDPR.

Prossimi Passi

Pronto a proteggere le tue applicazioni? Scegli il tuo percorso.

Unisciti a oltre 500 aziende che già proteggono le loro applicazioni con Plexicus

SOC 2 Compliant
ISO 27001 Certified
Enterprise Ready