Command Palette

Search for a command to run...

Glossario Application Security Assessment

Che cos’è una valutazione della sicurezza delle applicazioni?

La valutazione della sicurezza delle applicazioni è un processo per individuare e correggere i rischi di sicurezza nel software. Aiuterà le organizzazioni a individuare problemi come codice insicuro, configurazioni errate o altre vulnerabilità prima che gli attaccanti li sfruttino e compromettano la sicurezza. Questo processo aiuterà l’organizzazione a rimanere sicura, conforme e affidabile.

Obiettivi della valutazione della sicurezza delle applicazioni

Gli obiettivi principali di una valutazione della sicurezza delle applicazioni sono:

  • Rilevare le vulnerabilità prima che vengano sfruttate
  • Validare la sicurezza delle applicazioni esistenti
  • Garantire la conformità con vari framework come PCI DSS, HIPAA, GDPR, ecc.
  • Ridurre il rischio aziendale
  • Proteggere i dati sensibili

Componenti della valutazione della sicurezza delle applicazioni

Una buona valutazione della sicurezza delle applicazioni utilizza un processo chiaro. Molti team di sicurezza si affidano a liste di controllo per assicurarsi che tutto sia a posto. Ecco un esempio di come appare una valutazione della sicurezza delle applicazioni:

  1. Rivedere il codice per controllare funzioni e logiche insicure.
  2. Eseguire strumenti SAST, DAST e IAST sull’applicazione.
  3. Validare il meccanismo di autenticazione e autorizzazione.
  4. Controllare problemi di sicurezza comuni, fare riferimento a OWASP top 10.
  5. Rivedere le vulnerabilità delle librerie di dipendenza.
  6. Rivedere la configurazione delle piattaforme cloud (ad es., AWS, Google Cloud Platform, Azure) e delle piattaforme di container (ad es., Docker, Podman, ecc.).
  7. Eseguire test di penetrazione manuali per validare i risultati dell’automazione.
  8. Prioritizzare il rischio in base all’impatto aziendale e creare un piano di rimedio basato su questo.
  9. Documentare i risultati e creare raccomandazioni attuabili.
  10. Rieseguire i test dopo la correzione per verificare che le vulnerabilità siano state risolte.

Strumenti e tecniche comuni

  • Static Application Security Testing (SAST): una metodologia di test che analizza il codice sorgente per trovare vulnerabilità. SAST scansiona il codice prima che venga compilato. È anche noto come test “white box”.
  • Dynamic Application Security Testing (DAST): è anche chiamato “black box testing”, dove il tester di sicurezza controlla l’applicazione dall’esterno senza conoscenza del livello di progettazione del sistema o accesso al codice sorgente. Il tester verifica lo stato di esecuzione e osserva le risposte per simulare attacchi effettuati dallo strumento di test. La risposta dell’applicazione a questi aiuta i tester a verificare se l’applicazione ha una vulnerabilità o meno.
  • Interaction Application Security Testing (IAST): un metodo di test della sicurezza delle applicazioni che testa un’applicazione mentre l’app viene eseguita da un tester umano, un test automatizzato o qualsiasi attività che interagisce con la funzionalità dell’applicazione.
  • Revisione manuale del codice o test di penetrazione: un metodo di test della sicurezza delle applicazioni eseguito da un hacker etico. A differenza dei test di sicurezza automatizzati, questo metodo utilizza scenari del mondo reale dove esistono possibilità aperte che le applicazioni abbiano vulnerabilità che gli strumenti di sicurezza automatizzati non rilevano.

Sfide nella Valutazione della Sicurezza delle Applicazioni

  • Gestione dei falsi positivi dagli strumenti automatizzati
  • Bilanciare tempo e budget per testare l’intera applicazione
  • Adattarsi alla rapida trasformazione dei metodi di attacco
  • Integrare la valutazione in una moderna pipeline DevSecOps senza rallentare lo sviluppo

La valutazione della sicurezza delle applicazioni è un processo continuo per proteggere le applicazioni moderne dagli attacchi informatici. Con una valutazione della sicurezza delle applicazioni, un’organizzazione può proteggere la propria applicazione per salvaguardare sia il proprio business che i propri clienti.

Prossimi Passi

Pronto a proteggere le tue applicazioni? Scegli il tuo percorso.

Unisciti a oltre 500 aziende che già proteggono le loro applicazioni con Plexicus

SOC 2 Compliant
ISO 27001 Certified
Enterprise Ready