Command Palette

Search for a command to run...

Glossario Application Security Testing

Che cos’è il Test di Sicurezza delle Applicazioni?

Il test di sicurezza delle applicazioni significa individuare e correggere le vulnerabilità nelle app per proteggerle dagli attacchi informatici. Questo processo utilizza diversi strumenti e metodi per controllare il codice, le impostazioni del cloud, le configurazioni dei container e qualsiasi codice esterno che l’app utilizza durante lo sviluppo.

Gli attaccanti spesso prendono di mira le applicazioni perché sono il principale modo per accedere alle operazioni aziendali e ai dati sensibili. Testando la sicurezza delle applicazioni, le organizzazioni possono prevenire violazioni e rendere le loro app più sicure e affidabili.

Perché i Test di Sicurezza delle Applicazioni sono Importanti?

Un’applicazione è composta da codice personalizzato, librerie di terze parti, impostazioni di sistema e l’ambiente in cui viene eseguita. Se una di queste parti non viene testata, potrebbe creare rischi per la sicurezza.

Vantaggio chiave del test di sicurezza delle applicazioni:

  • Rischio inferiore di violazioni individuando le vulnerabilità prima degli attaccanti
  • Costo ridotto rispetto alla correzione dei difetti quando l’applicazione è già in produzione
  • Conformità con le normative e gli standard del settore
  • Maggiore fiducia con clienti e partner

Tipi di Test di Sicurezza delle Applicazioni

Puoi utilizzare un approccio diverso per ogni fase dello sviluppo:

1. Test Statico di Sicurezza delle Applicazioni (SAST)

SAST (Test Statico di Sicurezza delle Applicazioni) analizza il codice sorgente dell’applicazione (codice originale scritto dai programmatori) senza eseguire il programma. Rileva difetti di codifica come errori di validazione o crittografia insicura (metodi per proteggere le informazioni).

Esempio: Una scansione SAST potrebbe trovare uno sviluppatore che utilizza MD5 per l’hashing delle password invece di un algoritmo sicuro come bcrypt

Quando usarlo: Durante lo sviluppo, prima che il codice venga integrato

2. Test Dinamico di Sicurezza delle Applicazioni (DAST)

DAST controlla la sicurezza di un’app mentre è in esecuzione. Agisce come un vero attaccante, interagendo con l’app per trovare debolezze, senza bisogno di vedere il codice sorgente.

Esempio: Un DAST potrebbe trovare una vulnerabilità in un modulo di login che ha la possibilità di subire un’iniezione SQL.

Quando usarlo: In fase di staging o sviluppo QA, prima del deployment.

3. Test di Sicurezza delle Applicazioni Interattive (IAST)

IAST funziona dall’interno dell’app in fase di test. Fornisce feedback osservando come l’app risponde alle richieste di test e come i dati si muovono all’interno dell’app.

Esempio: Mentre un tester QA naviga nell’app, IAST potrebbe segnalare che l’input dell’utente sta raggiungendo il database senza validazione.

Quando usarlo: durante i test funzionali.

4. Analisi della Composizione del Software (SCA)

Le app moderne utilizzano anche librerie di terze parti nella loro applicazione; SCA affronta le vulnerabilità e i rischi di licenza nelle librerie utilizzate dall’applicazione.

Esempio: quando usi log4j, un SCA lo segnalerà quando vengono scoperte nuove vulnerabilità

Quando usarlo: insieme al ciclo di sviluppo e in produzione, poiché nel tempo continuano ad apparire nuove vulnerabilità.

5. Test di Penetrazione

Il test di penetrazione (pen testing) viene eseguito da un esperto di sicurezza, simulando un attacco reale per trovare vulnerabilità complesse come logica, escalation di privilegi, ecc. L’obiettivo è trovare vulnerabilità che potrebbero essere trascurate dai test automatizzati.

Esempio: un tester di penetrazione sfrutta la gestione debole delle sessioni per dirottare l’account di un altro utente

Quando usarlo: periodicamente, dopo un aggiornamento importante, per integrare i test automatizzati.

Tutti insieme combinati forniranno una difesa multilivello per la tua applicazione. SAST cattura le vulnerabilità nel codice, DAST verifica l’app con simulazione di attacco reale, SCA protegge contro dipendenze rischiose e il test di penetrazione scopre vulnerabilità nascoste che l’automazione della sicurezza potrebbe trascurare.

Prossimi Passi

Pronto a proteggere le tue applicazioni? Scegli il tuo percorso.

Unisciti a oltre 500 aziende che già proteggono le loro applicazioni con Plexicus

SOC 2 Compliant
ISO 27001 Certified
Enterprise Ready